Prima di essere fotografa, sono Mamma. Ho vissuto la gravidanza con una emozione e coinvolgimento tale che tuttora lo ricordo come uno dei periodi più belli della mia vita.
Conosco emozioni e sfaccettature di questo evento magico, incredibile e soprattutto unico della vita di noi donne. Ogni gravidanza è una storia a sé e merita di essere ricordata con immagini iconiche.

L’esperienza che ogni donna in dolce attesa merita
Meravigliosa Maternità è l’esperienza fotografica che vi restituisce immagini capaci di cogliere tutta la bellezza e la maestosità del vostro corpo che cambia, valorizzando le curve sinuose che si ammorbidiscono, l’espressione degli occhi che si arricchiscono di nuova luce e del calore di questa nuova vita che prende forma dentro di voi.
Perchè esperienza e non servizio? Perchè Meravigliosa Maternità è prima di tutto un evento dove verrete coccolate e dove ci prenderemo cura noi di ogni dettaglio affinché dobbiate solo pensare a godervi il momento. Prima della sessione fotografica, la nostra Make up Artist si prenderò cura del vostro viso ed effettuerà un trucco adatto alla sessione. In studio vi aspetta un ampio guardaroba di abiti maternità di design, realizzati con tessuti pregiati da stiliste del settore, oltre a lingerie, tessuti e accessori, che sceglieremo insieme per esaltare al massimo il vostro fascino. Voi dovrete solo portarvi dietro un completo intimo color carne, uno bianco e uno nero.






Durante la sessione scatteremo su fondali diversi, in pose diverse, variando gli abiti, i tessuti e la lingerie in maniera tale da avere immagini di tipo diverso per creare una galleria varia.
Per le mamme che lo desiderano possiamo realizzare dei bellissimi ritratti di nudo artistico o nudo parziale.










La sessione si effettua preferibilmente dalla ventiseiesima alla trentaquattresima settimana di gravidanza. Il periodo migliore può variare molto da mamma a mamma e da gravidanza a gravidanza. Se mi sceglierete come fotografa della vostra gravidanza ci aggiorneremo man mano che la pancia cresce per scegliere il momento migliore.
Protagonista principale della mia sessione fotografica è la futura mamma, che viene ritratta in diverse pose, con vari outfit e set diversi. La presenza del futuro papà è molto importante perchè coinvolgeremo anche lui in diversi scatti, così come quella di eventuali fratellini o sorelline maggiori.
Se in famiglia sono presenti amici a quattro zampe, saranno i benvenuti nella nostra sessione sia in esterna che in studio.






Le sessioni fotografiche si effettuano dal lunedì al sabato, al mattino o al pomeriggio.
Non effettuo mai più di due/tre servizi a settimana, per darci il tempo di preparare adeguatamente ogni sessione e lo studio e poi avere il tempo per effettuare la postproduzione in maniera accurata.
La giornata di sabato è sempre la più richiesta e quella che viene prenotata prima, per cui va fissata con ampio anticipo. In ogni caso è consigliabile prenotare attorno o durante il 5 mese di gravidanza in modo da non rischiare di trovare terminate le disponibilità.
E’ possibile prenotare la giornata di domenica con un sovrapprezzo di 80 euro.
Non lavoro invece nelle giornate di Natale, Santo Stefano, Capodanno e Pasqua, che sono dedicate esclusivamente alla mia famiglia.







E ora un pò di F.A.Q.

Perché dovrei acquistare un servizio maternity da Studio Liquirizia?
Perchè ti piacciono le mie foto.
Perché sono una fotografa altamente specializzata in ritratti di maternità la cui esperienza e professionalità è stata riconosciuta a livello internazionale con prestigiosi riconoscimenti come il Baby Photo Awards, l’Outstanding Maternity Award, l’AFNS Prime Award e il prestigioso The Portrait Masters Awards.
Perchè le FOTOGRAFIE DI OGGI SONO I RICORDI DI DOMANI e il servizio che offro non è uno dei semplici servizi come tanti, ma una esperienza fotografica che ti restituirà dei ritratti che rimarranno per sempre nel patrimonio dei ricordi di famiglia, per la loro bellezza e per il loro valore emotivo.






Qual’è il momento giusto per contattarti per una sessione maternity?
Il prima possibile. Contattarmi con ampio anticipo significa avere il tempo di venirmi a trovare in studio e conoscermi. Vedere il modo in cui lavoro e la passione che muove ogni mio progetto. Ti permette di poter toccare con mano la qualità del servizio nonché vedere la bellezza degli abiti che utilizzo, visionare un ampio portfolio fotografico e ammirare le bellissime carte cotone su cui faccio stampare sia le singole fotografie che gli album.
Avrai così il tempo di confrontare il mio servizio con altri, di valutare cosa ti piace di più e scegliere il tuo fotografo di gravidanza con calma ma allo stesso tempo con cura.
Un servizio fotografico di gravidanza non ha meno importanza di quello di matrimonio e merita un ricordo altrettanto prezioso e ben fatto.








E’ possibile realizzare solo due o tre foto?
No, non è possibile realizzare solo due o tre foto.
Il servizio che offriamo è molto lontano dal concetto in stile negozio di fototessere dove il cliente viene fotografato velocemente davanti ad un fondale e in mezz’ora ha una foto da utilizzare.
In ogni sessione vengono scattate mediamente una sessantina di foto per le minisessioni e un centinaio e più per le sessioni normali. I primi scatti generalmente vengono tutti eliminati perchè alle mamme serve un pò di tempo sul set per rilassarsi, ambientarsi e regalare le espressioni più belle e spontanee. In più ci sono gli scatti che vengono fisiologicamente eliminati perchè magari gli occhi vengono chiusi nel momento dello scatto del flash o l’espressione del viso nel momento dello scatto.
La postproduzione viene effettuata solo sulle foto migliori, in quanto è un lavoro lungo ed impegnativo.
Non si consegnano immagini non postprodotte in quanto non sono un prodotto finito. Sarebbe come andare dalla parrucchiera ed uscire con i capelli bagnati.






Quanto dura la sessione fotografica?
La sessione dura il tempo necessario a realizzare abbastanza immagini per potervi presentare una galleria varia di fotografie.
In media si va dall’ora e mezza alle due ore di scatto, alle quali va aggiunta circa un’ora per il make up e lo styling.
In caso di minisessioni il tempo di scatto va da mezz’ora ad un’ora al massimo.
In caso di sessioni in esterna bisogna tener conto anche del tempo di trasferimento in location e di eventuali attese per la luce giusta.







Desideri maggiori informazioni?













