PRIMI PREZIOSI RICORDI

I primi ritratti del vostro neonato

Cari Genitori,

la vostra famiglia sta per allargarsi. L’arrivo di un neonato rappresenta il momento più importante ed emozionante della vita di famiglia.

Quando una nuova vita arriva ad arricchire la famiglia, i suoi primi magnifici giorni sono spesso così carichi di emozioni e di cambiamenti, che talvolta non si riesce ad assaporare totalmente i piccoli dettagli. Pensate alle fattezze delle sue forme delicate, le dolci manine, i piedini screpolati, i primi accennati sorrisi. Tutti piccoli dettagli che cambiano talmente in fretta da non rendersene conto.

I vostri neonati rimangono così piccoli per pochi giorni, poi crescono e cambiano. Per questo le fotografie dei loro primi istanti di vita sono estremamente preziose, perchè sono i vostri ricordi di domani.

Realizzare un servizio di questo tipo vuol dire dare vita ad immagini che vi emozioneranno e che guarderete e riguarderete anche con i vostri piccoli man mano che cresceranno, sorridendo, con il cuore colmo di emozione,  dei grandi cambiamenti e dei progressi fatti.

Il servizio fotografico Primi Preziosi Ricordi è un must have del patrimonio fotografico di famiglia.

Protagonista principale il vostro piccolo, fotografato in una serie di posizioni “simil fetali” che ne esaltano la delicatezza e la bellezza e poi ritratto tra le mani accoglienti e protettive di mamma e papà o nel dolce abbraccio di un fratellino.

Una sessione dolcissima, fatta di coccole e momenti di intimità e di rilassamento, che segue il flusso dettato dal vostro piccolo. Ogni neonato infatti è un individuo a sè e come tale ha tempistiche di rilassamento e bisogni diversi. Tutte le pose verranno effettuate in base alla risposta del vostro piccolo, senza forzature e nel pieno rispetto del suo sentire evitando quelle posizioni in cui non amerà stare.

La sessione si effettua preferibilmente dalla quinta alla quindicesima giornata di vita del neonato nell’ambiente intimo e confortevole del mio studio, dove mamma e papà avranno a disposizione un angolo riservato per i momenti di relax durante la sessione e dove mamma potrà allattare in comodità il suo piccolo.

L’ambiente dello studio sarà percepito come caldo dai genitori, ma la temperatura sarà quella ideale per il benessere del neonato.

Durante la sessione fotografica verranno utilizzati tessuti, abitini, cappellini e fascette, realizzati apposta con lane pregiate e adatte alla pelle delicata dei neonati.

Tutti i tessuti e i props che vengono a contatto con il neonato sono lavati ed igienizzati prima e dopo l’uso in lavanderia.

E ora un pò di F.A.Q.

Perchè dovrei scegliere studio liquirizia e non un fotografo non specializzato o l’amica con la reflex?

Perchè nella fotografia di neonato, per quanto sia importante la tecnica fotografica diventano fondamentali le competenze professionali sul posizionamento in sicurezza e sulla fisiologia dei neonati, competenze imprescindibili per poter lavorare in sicurezza con dei piccoli di pochi giorni. 

Per specializzarmi in fotografia di neonati ho frequentato costosi e impegnativi workshop durante i quali ho appreso le condizioni migliori per gestire il neonato, dal grado di umidità e temperatura ideali, alle tecniche di rilassamento e di addormentamento più opportune, dalle tecniche di posa al riconoscere le risposte del neonato e comprendere cosa gli piace di più e cosa invece non viene percepito come confortevole.

Quanto dura la sessione newborn?

Stabilire a priori la durata di una sessione newborn è praticamente impossibile, in quanto il tempo varia molto da neonato a neonato, a seconda delle caratteristiche del piccolo. Ogni neonato infatti è un individuo a sè con le proprie risposte, i propri tempi di rilassamento ed addormentamento, le necessità di allattamento, etc. In genere una sessione può durare da un minimo di due ore ad un massimo di quattro.

Da un anno effettuo le sessioni neonato in posa insieme ad una collega specializzata, in maniera tale che mentre una si occupa dell’addormentamento e del posizionamento del neonato, l’altra scatta le fotografie e si occupa delle luci.

Questo mi ha permesso di ridurre molto il tempo della sessione, creando una esperienza emozionante e non faticosa per i neo genitori e per gli eventuali fratellini o sorelline maggiori.

La sessione si svolge in sicurezza per il neonato?

Sicurezza e benessere del neonato sono la nostra priorità assoluta. 
Per quanto riguarda l’igiene, il giorno precedente la sessione lo studio viene pulito ed igienizzato, così come tutti gli abitini, i tessuti, e gli accessori che andremo ad utilizzare. 

Durante le immagini in posa il vostro piccolo sarà posizionato in sicurezza su una struttura specifica, chiamata bean bag, oppure in apposite ceste, cullette di legno, o accessori realizzati apposta per il nostro tipo di fotografia.  

Tutti i tessuti, le lane, gli accessori sono sicuri per il neonato e vengono realizzati in Italia da artigiane specializzate con le migliori lane per neonati. 

Le ceste vengono messe in sicurezza con dei pesi affinché possano sorreggere il peso del neonato senza muoversi. La pelle delicata del neonato non è mai a contatto con i materiali delle ceste. 

E’ stressante la sessione per il neonato? e per noi genitori?

No, la sessione non è stressante nè per il neonato nè per i genitori. Lo scopo della mia sessione newborn è quella di creare un prezioso ricordo dei primi giorni del vostro bambino e allo stesso tempo offrirvi una esperienza emozionante, il tutto nel rispetto totale dei tempi e del benessere del neonato. Il vostro bambino non verrà mai forzato in una posizione che non gli piace o nel quale non è comodo e verrà coccolato per tutta la sessione. 

I flash danno fastidio agli occhi dei neonati?

No, i flash professionali che utilizziamo per i servizi neonato sono dotati di ampie softbox che permettono una diffusione della luce tale da non creare disturbo o disagi al neonato o danneggiare la retina. E’ invece opportuno non sottoporre la retina dei neonati all’esposizione dei classici flash a slitta o di quelli incorporati nel cellulare e nelle fotocamere compatte.

Cosa succede se il mio neonato non farà il bravo?

Non ci sono neonati che fanno i bravi e altri che fanno i meno bravi durante una sessione. Dovete tenere presente che il vostro piccolo si troverà in un luogo nuovo, con odori nuovi, persone nuove, tra le mani di una persona che non ha mai conosciuto. Se a casa vostra dorme profondamente non è detto che lo faccia durante una sessione nella quale viene mosso durante il sonno, viene spogliato, cambiato, wrappato (avvolto in una fascia delicatamente elastica) e fotografato. Potrebbe rimanere sveglio ad osservare quello che capita intorno, in quel caso faremo delle bellissime foto del vostro piccolo ad occhi aperti. Può anche capitare che il giorno della sessione il neonato si trovi in una giornata no e arrivi particolarmente nervoso e propenso a piangere. In quel caso valuteremo se è il caso di calmarlo e procedere con la sessione o se rimandare la sessione di qualche giorno. 

Quando va prenotata la sessione e come si stabilisce il giorno?


La sessione va prenotata con un certo anticipo rispetto alla data presunta del parto, per non rischiare di andare fuori tempo per non disponibilità di date. 

In genere andrebbe prenotata entro il settimo mese, ma prima si prenota meglio è.

Una volta prenotato il servizio l’unica cosa che dovrete fare è avvisarmi il giorno stesso del parto, in maniera tale da potermi tenere libera per effettuare la sessione entro le prime due settimane di vita del neonato.

Come si fa a prenotare la sessione e come si effettua il pagamento?

Una volta che mi avrete scelto come fotografa dei vostri ricordi più belli, basterà avvisarmi della vostra intenzione di affidarmi l’incarico. Vi preparerò allora il contratto fotografico con tutti i dettagli del servizio che state acquistando e ve lo invierò per la firma e per il pagamento del costo della sessione. Contratto firmato e bonifico sono garanzia del vostro posto fissato.

E se non avessi il budget per effettuare la tanto desiderata sessione?

Come per tutte le altre mie sessioni sono disponibili dei buoni regalo che possono donarti amici e parenti inoltre è possibile attivare ListaLiquirizia, una lista personalizzata online, grazie alla quale, con pochissimi passi, parenti ed amici possono contribuire a regalarvi il vostro ricordo prezioso. 

Desideri maggiori informazioni sul servizio o vuoi prenotare un incontro informativo gratuito in studio?