Tu non fai una fotografia solo con la macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai ascoltato, e le persone che hai amato”.
Ansel Adams

Dietro ad una fotografia non ci sono solo l’attrezzatura fotografica, gli obiettivi, i computer e i software di lavoro, c’è soprattutto il fotografo che la realizza, il suo talento, la sua creatività, la sua sensibilità, il suo vissuto. Scegliere bene il fotografo che realizzerà le vostre fotografie è fondamentale per creare un ricordo – e una esperienza – dal valore immenso.
Il mio stile rispecchia fedelmente la mia persona e i miei gusti, amo abbinare moderno e vintage alla ricerca continua dell’equilibrio perfetto tra passato/ricordo e presente/futuro. I miei ritratti in studio sono influenzati da anni di ricerca ed espressione pittorica, mia prima passione, e dal fascino che tessuti, texture e colori hanno su di me.


In studio prediligo i ritratti in posa, come quelli di una volta, realizzati preferibilmente su fondali scuri o dipinti a mano. Amo giocare con luci ed ombre e alternare schemi di luce a luce singola, flash o continua, a schemi di luce più complessi utilizzando contemporaneamente luce continua e più flash. Talvolta utilizzo la luce naturale che filtra dalle vetrine dello studio per realizzare scatti molto intimistici e dal gusto retrò. Mi piace realizzare sempre set diversi, utilizzando oggetti vintage, divanetti e poltrone in stile, vecchie valigie e per i bambini giocattoli e accessori di epoca.








Nelle sessioni che me lo consentono mi piace sperimentare e proporre immagini al di fuori degli schemi, come queste immagini mosse realizzate applicando tempi lunghi di esposizione.
Questo tipo di immagini trova il suo massimo splendore una volta stampate con tecnica fine art su pregiate carte cotone.






Postproduco personalmente ogni singola immagine tramite photoshop, lavorando sia sul soggetto che sullo sfondo per esaltarne caratteristiche e peculiarità. Non amo stravolgere le immagini e le correzioni sono sempre fini e delicate ma efficaci. Spesso amo apporre texture sullo sfondo e talvolta anche su tutta l’immagine.




In esterna scatto prevalentemente in luoghi che abbiano un forte impatto estetico… nell’ansa di un fiume, in un campo di grano, in mezzo ai papaveri o tra il verde della campagna toscana. Nei ritratti in esterna, come in quelli in studio, prediligo il posato sia nelle sessioni maternità che in quelle di ritratto, mentre per i bimbi piccoli e le famiglie prediligo uno stile lifestyle, spontaneo. Nel primo caso amo fornire alle mie clienti gli stessi abiti che fornisco in studio, realizzati con bellissime stoffe da stiliste specializzate nel nostro settore. Prediligo abiti raffinati, generalmente monocromatici, dai tessuti morbidi e svolazzanti, leggeri e generosi. Nelle sessioni di famiglia consiglio un abbigliamento semplice, tono su tono, tinte unite, colori chiari.

Mi piace presentare nelle gallerie di ogni servizio qualche immagine postprodotta in bianco e nero, laddove lo scatto lo consenta.


